RACCOLTA DIFFERENZIATA: CAMBIANO I COLORI NEI 19 COMUNI DI COVAR 14
I colori della differenziata stanno per cambiare. Novità in vista, anche sul nostro territorio, per simboli, colori e scritte, che aiutano a identificare i cassonetti dedicati alla raccolta differenziata.


Da luglio, nei 19 Comuni di Covar14, sui contenitori domiciliari verranno apposti gli adesivi che indicano le novità introdotte dalla norma UNI 11686, per facilitare il servizio di raccolta, riciclo e recupero dei rifiuti differenziati, uniformando per tutta Italia ed Europa gli elementi che rendono più semplice riconoscere il cassonetto giusto, anche fuori città e oltre confine.
Per il territorio di Covar14 non cambia il colore delle raccolta di plastica e metalli, che resta giallo, e dell’organico, confermato marrone, mentre ci sono novità per l’indifferenziato, ancora grigio, ma più chiaro dell’attuale; carta e cartone da bianco a blu; vetro da blu a verde; e per la raccolta del verde (sfalci e potature) che passa da verde scuro a beige. Per evitare sprechi e un notevole aggravio di costi, a carico di tutti, Covar14 introdurrà i nuovi cassonetti, progressivamente e dove necessario (perché danneggiati), solo a partire da quando saranno esaurite le scorte a magazzino.

Tra le attività di informazione sui nuovi colori della differenziata Covar14 ha previsto un intenso calendario di appuntamenti, con punti informativi allestiti in occasione di sagre, feste e manifestazioni o in momenti condivisi dai cittadini.
Dopo un passaggio a Bruino, Rivalta di Torino, Orbassano, Beinasco, Villastellone, Trofarello, Piobesi Torinese, La Loggia, Moncalieri, Lombriasco, Vinovo, Carignano e Piossasco, Nichelino e Virle Piemonte, lo stand sarà davanti alla chiesa di piazza Castello a Osasio (domenica 23 giugno); alla Sagra della Porchetta a Candiolo (piazza Sella, lunedì 24 giugno); ai mercati di Rivalta di Torino (piazza Gerbidi, martedì 25 giugno), Beinasco (via Danilo Dolci, giovedì 27 giugno), Castagnole Piemonte (piazza Cesare Battisti / piazza Vittorio Emanuele (venerdì 28 giugno); a Pancalieri, in occasione delle messe nella chiesa di via Vittorio Veneto (domenica 30 giugno).
Post a Comment