4 NOVEMBRE 2018 | DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI
Domenica 4 Novembre oltre 480 tra musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia accoglieranno liberamente cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale.
In vigore dal luglio del 2014 l’iniziativa ha visto la partecipazione in tutte le sue edizioni di oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei statali
Il Decreto 27 giugno 2014, n. 94, in vigore dal 1° luglio 2014, stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.
Elenco luoghi
Il seguente elenco - musei gestiti dal MiBACT e alcuni Musei Civici e Privati - è stato compilato sulla base delle informazioni pervenute dalle strutture periferiche competenti. Qui l'elenco completo dei Musei di tutta Italia che partecipano all'iniziativa.
In vigore dal luglio del 2014 l’iniziativa ha visto la partecipazione in tutte le sue edizioni di oltre 10 milioni di visitatori nei soli musei statali
Il Decreto 27 giugno 2014, n. 94, in vigore dal 1° luglio 2014, stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paga il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.
Elenco luoghi
Il seguente elenco - musei gestiti dal MiBACT e alcuni Musei Civici e Privati - è stato compilato sulla base delle informazioni pervenute dalle strutture periferiche competenti. Qui l'elenco completo dei Musei di tutta Italia che partecipano all'iniziativa.
A Torino e provincia:
Villa della Regina
strada Comunale Santa Margherita, 79 - Torino ... scopri come arrivare
Orario: Martedì-Domenica e festivi, 10.00-18.00 (ultimo ingresso 17.00) Chiusura settimanale: lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica: 10.00-18.00; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 011 8194484; Email: pm-pie.villadellaregina@beniculturali.it)Complesso monumentale del Castello ducale, del giardino e parco di Aglié
piazza del Castello, 1 - Agliè ... scopri come arrivare
Orario: Castello e Giardino: Martedì-Domenica 8.30-19.30 : Martedì-Domenica 8.30-19.30 Parco: attualmente chiuso al pubblico Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 8.30-18.00; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 0124 330102 ; Fax: +39 0124 330279; Email: pm-pie.aglie@beniculturali.it)Città romana - Area archeologica di Industria
Corso Industria - Monteu da Po ... scopri come arrivare
Orario: 9.00 - tramonto Chiusura settimanale: ; Prenotazione: NessunaEcomuseo Sogno di luce "Alessandro Cruto"
Via Matteotti, 2 - Alpignano ... scopri come arrivare
Orario: giovedì e prima domenica del mese: 15.00-18.00; Prenotazione: NessunaMuseo archeologico Caburrum
Via Saluzzo, SNC - Cavour ... scopri come arrivare
Orario: sabato e domenica 15-18; Prenotazione: NessunaPalazzo Carignano
via Accademia delle Scienze, 5 - Torino ... scopri come arrivare
Orario: Martedì-Domenica 10.00-18.00 (ultimo ingresso 17.00) Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 10.00-17.00 ; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 011 5641791; Email: pm-pie.palazzocarignano@beniculturali.it)Musei reali di Torino
piazzetta reale, 1 - Torino ... scopri come arrivare
Orario: Martedì-Domenica 8.30-19.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Martedì-Domenica 8.30-18.00; Prenotazione: NessunaAbbazia di Fruttuaria
piazza Cardinale delle Lanze, 1 - San Benigno Canavese ... scopri come arrivare
Orario: Prima e terza domenica del mese 15.00-17.00 ; Prenotazione: Facoltativa (Telefono: +39 0119880487 (Ass. Amici di Fruttuaria); Email: no.ma@libero.it)Musei reali di Torino - Museo di antichità o Museo Archelogico
via 20 Settembre, 88 - Torino ... scopri come arrivare
Orario: Martedì-Domenica 8.30 alle 19.30 Chiusura settimanale: Lunedì; Orario biglietteria: Marted'-Domenica 8.30-18.30; Prenotazione: Nessuna
Post a Comment